IVA AGEVOLATA
E' possibile su Ausilium.it usufruire dell'iva al 4 %
1. CRITERI DI APPLICAZIONE DELL'IVA AL 4%
Solo in caso di forniture a utenti disabili dietro presentazione di:
- Prescrizione autorizzativa di un medico specialista dell'Azienda unità sanitaria locale;
Tale documento deve precisare che il prodotto per cui si chiede l'agevolazione è effettivamente necessario a quel disabile per migliorare o garantire la sua possibilità di integrazione o autonomia personale. Non è accettabile una certificazione rilasciata da medici, anche se specialisti, non dipendenti dall'unità sanitaria locale; La prescrizione si ottiene tramite apposita visita medica prenotabile presso i CUP e richiesta tramite il medico curante - Originale o copia autenticata di un certificato attestante l'invalidità funzionale permanente;
Si tratta del comune certificato di invalidità rilasciato dalla Azienda unità sanitaria locale competente; il documento può anche non essere recente; è bene ricordare che l'agevolazione spetta solo nel caso di disabilità motoria, del linguaggio o sensoriale (non vedenti, e sordomuti).
Oppure:
- Autocertificazione sottoscritta dal disabile compilando il modulo "Autocertificazione sottoscritta dal disabile".
- Forniture Protesiche e INAIL
Gli ordini con richiesta di Iva Agevolata devono essere fatti necessariamente al telefono.
2. ECCEZIONI
L'IVA al 4% non è mai applicabile agli Enti (Scuole di ogni ordine e grado, Comuni, ASL,Società) per acquisti di Hardware, software e periferiche standard:
- Expert Mouse;
- Touch Pad;
- BIGtrack - Kid's Ball Trackball;
- Evoluent VerticalMouse 2;
- Mouse Ergonomico PS2/USB;
- Orbit Wireless;
- Mini tastiera ridotta PS2;
- Mini tastiera ridotta Cherry con trackball;
- Tastiera ergonomica Gold Touch PS/2;
- Monitor Touch Screen;
- Dragon Naturally Speaking;
- Personal Computer;
- Mini Computer;
- Stampanti;
- Scanner;
3. INFORMAZIONI SITO DELLE AGENZIE DELLE ENTRATE
- Testo tratto dalle guide pubblicate sul
- :
- Ecco le nostre guide in formato pdf
- 1.
- 2.
- Sono sussidi tecnici e informatici quelli rivolti a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione dei portatori di handicap riconosciuti tali ai sensi dell'art. 3 legge n. 104/92. Deve trattarsi di sussidi da utilizzare a beneficio di persone limitate (o anche impedite) da menomazioni permanente di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e per conseguire una delle seguenti finalità
- facilitare la comunicazione interpersonale, l'elaborazione scritta o grafica, il controllo dell'ambiente e l'accesso all'informazione e alla cultura
- assistere la riabilitazione.
Torna all'inizio